Relazione introduttiva : “C'era una volta un invincibile e velocissimo drago, che combatteva aspre battaglie lungo le strade di tutto il mondo. Erano tempi felici e le piazze si riempivano di gente esultante al suo passaggio. Egli era il Re di tutti i draghi ; e all'uscita dal suo feudo nella Bassa Modenese , incuteva timore a tutti gli altri draghi che osavano sfidarlo. Ma ... in un torrido ferragosto la sua potente fiamma si spense e il sogno dei popolani svanì, Molti furono i condottieri che tentarono di riaccendere quella fiamma , ma a nessuno vi riuscì di ripetere quelle gesta. Fu a quel punto che gli abitanti di quelle contrade tentarono l'ultima carta a loro disposizione , cominciarono una lunga processione nel tentativo di rievocare lo spirito del Grande Drago , sperando che da lassù , Egli potesse illuminare i suoi discendenti. Riusciremo Noi , in questo freddo mattino , ad aiutare i popolani nel loro intento , OVVERO : risvegliare questo mitico drago dal lunghissimo letargo a cui è costretto ? Riusciremo a mandarli nelle loro case finalmente felici e contenti ? Noi vogliamo provarci , ed ora ... vediamolo insieme !
Giudizio PITTURA E SCULTURA “Bella l’artigianalità plastica, seppure superficiale, ne aumenta il senso scultoreo che insieme alla vivacità sul colore crea un bellissimo spunto nelle comunicazioni. ARCHITETTURA E COSTRUZIONE Buon coordinamento tra la scelta musicale e il movimento degli elementi. SOGGETTO E SVOLGIMENTO Buona la sceneggiatura sorretta da una bella colonna sonora. Il tema è originale.
Punteggio Pittura e Scultura : punti 30 Architettura e Costruzione : punti 28 Soggetto e Svolgimento : punti 30 Totale punti : 88