Relazione introduttiva : 
Nel bel mezzo del cammin di nostra vita
mi ritrovai in una selva oscura ....

Così Dante cominciava a raccontare
una storia che tutti noi dovremmo ricordare.
Ma è successo che a forza di studiare
ci siamo accorti di un errore madornale :
che il nostro grande autore nel narrando
si è incredibilmente dimenticato un canto !

In questo canto narra di persone
che devono scontare una strana punizione ,
cioè purgare la lor troppa goduria
e avere esagerato nel peccato di lussuria.
La lor condanna ora è diventar Bazzocchi ,
ovvero poter guardar le cose sol con gli occhi:
e di dover resistere ad ogni tentazione ,
anche perchè ogni stimolo è andato ormai in pensione.

Bazzocco in Bolognese vuol dir non funzionante
oppure in certi casi vuoto , penzolante ;
e questa gente spera che dopo lunga attesa , prima o poi davvero un miracolo succeda.

Ma ecco all'improvviso
spuntare un nuovo sole ,
a diradare il cielo ,
Azzurro è il suo colore ;
sembrò a tutti quanti di riprendere il sorriso
d'incanto ritrovarono di nuovo il PARADISO !
Giudizio
Pittura e Scultura

Bella la pittura e sorprendente l'interno. Efficace la sorpresa. La macchina stupisce. Colta la citazione alla pittura di Morandi e Bosh.
Architettura e costruzione
Bei colpi di scena. Un pò stanca la fase centrale con i figuranti a "scatola chiusa". Ottima l'impostazione della sorpresa a doppio livello con questa sorta di neo "creazione".
Intelligente il sistema di progressione delle aperture e chiusure.
Soggetto e Svolgimento
Originale commistione di classicità e cultura ( Dante/La poesia ) con la goliardia grassa, sana e paesana. Livello "alto" e livello (cosidetto) "basso". Dio e il Diavolo . Belli e coerenti i costumi. Pieno di sorprese l'interno del carro di sapore Morandiano , come un inferno alla Bosh . Maestosa la forma del carro. Peccato per la caduta sul "viagra" , tema abusato.

Punteggio
Pittura e Scultura
29
Architettura e costruzione 28
Soggetto e Svolgimento 26
Totale Punti 83

5° classificato

Recommended Posts