Relazione introduttiva : 
Cosi , Gisto il bel fattore
scoprì un giorno per errore
che il suo amico terminale
non serviva solo per contare
quanti chicchi seminare,
ma sbagliando casellina
gli apparì una chiocciolina
che esaudì senza fatica
il suo sogno di una vita,
ovver trovare una Cesira
che non fosse solo un'Amica.
E così fu amor virtuale,
imparò che navigare
non vuol dire più remare,
ma che or ti insegnano a Cliccare,
ovver tenere in mano un Topo
e scoprir che è solo un gioco.
Tutto questo per spiegare
che ora, anche per amare ,
noi sappiam comunicare
solo in via Multimediale,
non sappiam più chiacchierare
ma vogliamo solo Chatt .... are
e quei bei contatti fisici
sono ormai nei geroglifici.
Ma un bel giorno il terminale
si svegliò dal suo Stand-By e urlò al mondo :
Icone , Giga , Megabyte
Mi avete proprio rotto i File !
BASTA CON QUESTO AMOR VIRTUALE
MEGLIO QUEL .... TRADIZONALE.
Giudizio
Pittura e Scultura

Ottima l'animazione , davvero simpatica e riuscita la maniera di rappresentare il mondo dei computer , la navigazione nella barca a forma di mouse. Degno del migliore carosello anni 60 , molto compatto lo stile e finalmente chiara la comunicazione. Bello lo spogliarello della macchina
Architettura e costruzione
Semplice l'allestimento con movimenti molto complessi e bene articolati. di grande effetto lo spogliarello tecnologico.
Soggetto e Svolgimento
Il carro vince , senza dubbio , il premio della dolcezza. La danza d'amore tra i computer è deliziosa , anche perchè è l'unico carro a dare delle nuove tecnologie , un'immagine gioiosa senza rinunciare a dire che al centro resta l'uomo. Lo spogliarello è geniale. Originale il fatto che lo spettacolo è quasi tutto della macchina.

Punteggio
Pittura e Scultura
29
Architettura e costruzione 29
Soggetto e Svolgimento 30
Totale 88

2° classificato

Recommended Posts