
Relazione introduttiva :
Un bel dì Bertoldo il bello
che per noi è un "gran fratello"
disse:
" Cosa si potrebbe fare
per rilanciare il nostro carnevale,
e portare al paesone
l'attenzion della nazione? ".
Pensò allora a un grande gioco
e, scusatemi se è poco
prese 20 concorrenti
tutti belli e intelligenti
li rinchiuse in un gabbione
ovver mammà televisione
e li mandò al giudizio pratico
del gran popolo informatico.
Ma ...... come tutti ben sapete
le persone se riprese
fanno un grande cambiamento
hanno un altro atteggiamento
e come ora ti dimostro
lo fa anche questo mostro
si contorce, si dimena
vuole il centro della scena
pur di aver dalle persone
un pochino di attenzione.
Ma ....... lasciam stare la morale
questo è solo carnevale
noi rinchiusi stiam tre mesi
e non ci sentiamo certo offesi
se questa piazza ci vuol lasciare
poco tempo per sognare.
Ritornando al nostro gioco :
Ma quei 20 concorrenti chiusi dentro a un grande carro
che staranno combinando?
Caro amico spettatore
qui non sono giorni od ore
se hai pazienza un attimino
sta a veder che ti combino.
Giudizio
Pittura e Scultura
La composizione del carro si presenta armonica scultoreamente e cromaticamente . La forma del gigantesco insetto è pregevole. Lo "spillo" non perde l'armonia plastica anche dopo la metamorfosi. Dubbi : la piattaforma colorata di nero.
Architettura e costruzione
Ottima come realizzazione la "coccinella" , modesto il "bus" con cui arrivano gli operatori in bianco . Molto efficace il movimento della testa e delle gambe e l'aperture del grande "occhio" fissato sul pubblico. Buono il "secondo spillo" quando l'animale perde la prima pelle.
Soggetto e Svolgimento
Bella l'idea della trasparenza finale e dell'eccitazione narcisista della "coccinella" ripresa dalle maschere telecamere. Svolgimento un pò complesso nei tempi ma efficace.
Punteggio
Pittura e Scultura 29
Architettura e costruzione 27
Soggetto e Svolgimento 26
Totale 82
3° classificato


















