Relazione introduttiva : “Pronti, forza, dai veloci !” I minuti sono pochi... usiam bene la ramazza per pulire questa piazza, poi di corsa implotonati dobbiamo essere preparati perchè arriva l’ispezione della grande commissione e dobbiam compier sforzi grossi pur di essere promossi ! Vengon qui per giudicare se in Europa possiamo stare, una prova scrupolosa, guarderanno ad ogni cosa, soprattutto ai nostri conti e dovremo essere pronti. Finiremo mal che vada con un bluff all’italiana, che fu già sperimentato con successo nel passato, facevam vedere al “Capo” un paesaggio mozzafiato, per nasconder che all’interno era peggio dell’inferno; ma bisognava far vedere che tutto andava a gonfie vele. Ma passata l’ispezione scopriremo a malincuore che chi comanda nel palazzo non si fa di certo il mazzo; e che il loro vero scopo è di aggiunger qualche voto, con promesse a destra e a manca alla plebe ormai stanca. Finiremo giù in cantina, ma anche quella è già occupata ed anche il topo scappa in strada a cercare un po di pane se non vuol morir di fame visto che chi l’ha sfrattato brinda e canta a perdifiato; e la grande soluzione è scoprir se fai attenzione chi è che tira il carrozzone !
Giudizio PITTURA E SCULTURA: Buona la meccanica per dimostrare le due diverse facciate mediante la rotazione. Accurata descrizione dei moduli interni. Coreografia con costumi accurati e dinamiche nel finale. ARCHITETTURA E COSTRUZIONE: 1) Ottima costruzione dell’esterno su tutti i fronti – ottimo l’interno. 2) Bello l’utilizzo di tutto lo spazio con la rotazione a 360° e bello e furbo il 2° carro. 3) Pannello scorrevole impreciso, ma splendido il movimento dei personaggi. SOGGETTO E SVOLGIMENTO Il soggetto scorre su di un sentiero collaudato. La realizzazione di grande qualità ha permesso di movimentare la storia al punto giusto.
Punteggio PITTURA E SCULTURA 28 ARCHITTETTURA E COSTRUZIONE 28 SOGGETTO E SVOLGIMENTO 27 TOTALE PUNTI 83 3° CLASSIFICATO